Consulenza controllo di gestione: il supporto professionale per una gestione redditizia della tua azienda

Ciao Imprenditore! Sono Francesco Cardone, commercialista divergente, CEO di Imprefocus, e Fondatore del Sistema Impresa Vincente, società di consulenza per aziende, specializzata nella crescita aziendale.

Oggi ti voglio parlare di una consulenza che ci sta molto a cuore: la consulenza del controllo di gestione.

Cos’è il controllo di gestione?

Conosci i costi della tua impresa? A volte l’imprenditore non ha l’abitudine di guardare il bilancio, pensa che il controllo del bilancio sia un’attività del commercialista e non è esattamente così.

Il supporto professionale che ti aiuta nel controllo di gestione deve fare in modo da rendere efficace e redditizia la tua azienda. Quindi analizzare i costi della tua azienda tramite un controllo di gestione ti permetterà di capire le marginalità delle tue operazioni.

Cosa si analizza nel controllo di gestione?

A seconda della tipologia delle aziende, i costi possono essere suddivisi in varie tipologie, tutto questo dipende dalla tua attività e da come la gestisci.

Quindi il controllo di gestione può esserci d’aiuto con il business plan o la definizione del budget, insomma tutto ciò che serve per analizzare quelli che sono i costi della tua attività. Il controllo di gestione, inoltre, può essere utilizzato anche per l’analisi del cash flow della tua azienda, quindi l’analisi dei flussi finanziari della tua attività.

Ecco cosa si fa nel controllo di gestione: si vanno ad analizzare i singoli costi e i singoli ricavi della tua attività, questo per capire le marginalità per singolo prodotto e per fare in modo che la tua azienda possa sempre di più essere un’azienda redditiva.

Queste sono le varie fasi del controllo di gestione che devono permetterci di portare sempre di più la tua azienda in un oceano blu e non nell’oceano rosso, perché dopo due anni di pandemia e un anno di guerra Russa/Ucraina molte imprese hanno riscontrato una serie di difficoltà e queste difficoltà devono essere analizzate.

A cosa serve il controllo di gestione?

Il controllo di gestione serve a cercare di limitare la crisi di impresa, il rischio di impresa.

Ad esempio, io posso essere un bravissimo imprenditore ed effettuare una vendita ad un cliente importante. Ma se poi il cliente va in difficoltà? Questo porterà un disequilibrio all’interno della mia azienda da un punto di vista finanziario.

Quindi il controllo di gestione deve permetterci di limitare quanto più possibile il rischio di impresa per la tua azienda.

Perché è importante un consulente per il controllo di gestione?

Richiedendo una consulenza per il controllo di gestione ti aiuteremo ad analizzare tutti i numeri della tua azienda, i costi, i ricavi e la gestione finanziaria.

Ecco a cosa serve un consulente del controllo di gestione, a fare in modo da analizzare, tramite una serie di indici e di applicazioni, quelli che sono realmente i numeri della tua attività.

Questo è quello che oggi serve a un imprenditore moderno, a un imprenditore contemporaneo.

Quanto costa una consulenza per il controllo di gestione?

Quanto costa una consulenza per il controllo di gestione? Io dico sempre una cosa a te, Imprenditore Vincente: non è importante il costo, l’importante è il ricavo che quella attività può portare per la tua azienda.

Ecco noi siamo dei ricavi per gli imprenditori, noi vogliamo fare in modo che la nostra attività porti un valore reale agli imprenditori.

Quindi, se vuoi aumentare i tuoi margini e vuoi tenere sotto controllo i numeri della tua attività, l’emozione dei numeri come mi piace dire, clicca sotto e chiedi una consulenza gratuita con un nostro business coach 👇👇👇:

RICHIEDI UNA CONSULENZA

Una consulenza di valore gratuita fatta appositamente per te, per analizzare i numeri della tua azienda. Noi vogliamo solo Imprenditori Vincenti!

Buona Impresa Vincente,

Francesco Cardone