Riduzione dei costi aziendali: Scopri come abbattere i costi inutili

Ciao Imprenditore, sono Francesco Cardone, il commercialista divergente, CEO di Imprefocus e fondatore del Sistema impresa Vincente, specialisti della crescita aziendale, e oggi voglio parlarti della riduzione dei costi aziendali inutili.

Spesso capita che l’imprenditore, in difficoltà, per mancanza di liquidità taglia i costi della propria attività senza avere una strategia ben chiara. Attenzione! Bisogna tagliare solo quelli che sono costi inutili, non tutti i costi dell’azienda, per sapere quali nel dettaglio, leggi il nostro articolo.

Riduzione dei costi aziendali: l’errore da evitare

Uno degli errori più grandi che fanno gli imprenditori è quello, per esempio, di tagliare i costi del marketing: errore madornale quando la nostra azienda non sta marginando, non sta avendo il giusto fatturato. Anzi, in un periodo come questo, bisogna implementare i costi di marketing, analizzando con grande attenzione quelli che sono i costi della tua azienda.

Noi di Imprefocus abbiamo creato un prodotto, Impresa Lancio: un’analisi dell’attività di marketing della tua azienda che ci permette di capire come puoi incrementare il fatturato.

Riduzione dei costi aziendali non significa, come dicevo, tagliare tutti i costi della nostra azienda. Bisogna tagliare quei costi inutili, quei costi superflui che non sono inerenti alla redditività. Soprattutto, dobbiamo fare in modo da implementare la nostra redditività e la nostra marginalità.

Come tagliare i costi aziendali inutili

Quali sono i costi principali da ridurre all’interno dell’azienda? Tutti quei costi che non ci portano grandi benefici.

Secondo Bauman, che ha scritto molto della società liquida, un’azienda dovrebbe avere tanti costi variabili e pochi costi fissi. In alcune cose, è utopistico, perché un’azienda che ha tanti dipendenti non può tagliare il costo dei dipendenti e quindi il dipendente diventa un costo fisso e non un costo variabile. Però, dobbiamo avere grande attenzione all’ottimizzazione dei costi aziendali.

Quali sono i costi inutili in azienda?

Quando si parla di riduzione dei costi di un’azienda, quando si parla addirittura di abbattere tutti i costi aziendali, l’imprenditore si ritiene affogato nei costi aziendali.

Attenzione! Non è che riducendo creiamo un’azienda redditiva. Abbiamo detto affogato nei costi, ma non abbiamo detto che dobbiamo eliminare tutti quei costi. Dobbiamo eliminare quei costi inutili che abbiamo all’interno dell’azienda, per farlo è necessario effettuare un’analisi dei costi della tua azienda.

Qualche tempo fa, in un’azienda che fatturava più di 10 milioni di euro, abbiamo ridotto i costi inutili di 570 mila euro.

Questo è quello che deve fare l’imprenditore: eliminare i costi improduttivi.

Così come l’imprenditore deve ricordare una cosa: l’azienda non è il bancomat per i suoi costi personali. Quindi, attenzione! Non è che se abbiamo l’autovettura aziendale che utilizziamo per fini personali dobbiamo far sì che quei costi gravino sull’azienda.

Ottimizzazione dei costi aziendali

Quindi, dobbiamo analizzare i costi per ottimizzarli, tagliando quelli che sono improduttivi e continuando ad avere solo quelli che possono portarci dei benefici, che possono portarci redditività.

Un altro elemento fondamentale: non dobbiamo sacrificare la qualità della nostra azienda, dei nostri prodotti e servizi. Diminuendo i costi, noi dobbiamo migliorare la qualità della nostra offerta. Dobbiamo essere ben presenti sul mercato.

Quindi, se stai fatturando ma sei affogato nei costi, richiedi una consulenza gratuita con un nostro business coach. Insieme a lui, potrai analizzare la struttura dei tuoi costi aziendali e capire quali costi sono inutili per la tua azienda e quali, invece, sono quei costi che possono portarti maggior fatturato e una maggiore redditività.

Scopri di più: https://www.imprefocus.com/optin-ottimizzazione-costi

Contattaci: https://www.imprefocus.it/contatti/

Buona Impresa Vincente!
Da Francesco Cardone