Questo articolo nasce da una consapevolezza che, soprattutto dopo questo periodo molto complesso per imprenditori ed Aziende, ho maturato ancora di più.
In giro, si ascoltano molto spesso troppe (e sottolineo troppe) voci di corridoio, strategie poco chiare e trucchi magici per riuscire a pagare meno tasse e vivere una vita apparentemente felice.
Purtroppo però, caro imprenditore, se vuoi davvero vivere una vita felice fuori e dentro la tua Azienda, non puoi continuare a seguire strade avverse che ti conducono verso una fine certa e spesso, poco legale almeno in Italia.
Quindi in questo articolo, voglio parlarti di due strumenti che potrai utilizzare per proteggere il tuo patrimonio imprenditoriale e familiare in modo sicuro, concreto ed in perfetta linea con la legge italiana.
Perché, se te lo fossi dimenticato, tu stai facendo Impresa in Italia e non all’estero e come tale, devi rifarti alle norme previste dal Codice Civile italiano.
Ma di quali strumenti sto parlando?
Della scissione societaria e conferimento aziendale.
Ma prima, facciamo un passo indietro, ok?
Perché devi proteggere ciò che hai costruito?
È una domanda banale, ma che non devi mai sottovalutare.
Proteggere ciò che con fatica, sangue e sudore hai costruito non solo è un tuo dovere ma è soprattutto un tuo diritto.
Ma perché dovresti farlo?
Per essere preparato al rischio d’Impresa.
È inutile negarlo: essere un imprenditore significa imparare a convivere con il rischio d’Impresa e proprio per questo, tu hai il dovere di essere preparato.
L’esperienza mi ha insegnato che esiste solo un modo per essere preparati al rischio d’Impresa: scindere la tua vita imprenditoriale da quella personale, patrimonio compreso.
Non è forse per la tua famiglia che lavori ogni giorno?
Non è forse per le famiglie dei tuoi dipendenti che ti spingi sempre più avanti?
Non è forse per vivere un futuro sicuro che fai ciò che fai?
Se hai risposto di sì ad almeno una domanda, allora è fondamentale imparare a proteggere il tuo patrimonio imprenditoriale.
Non è un caso se proprio la Tutela del Patrimonio è il terzo pilastro del mio libro “Impresa Vincente”.
Tutelare il tuo Patrimonio Imprenditoriale, significa tutelare il futuro della tua famiglia.
Proprio per questo io ed il Team di Business Coach di Imprefocus, abbiamo dato vita ad un servizio completamente dedicato alla Tutela del Patrimonio Imprenditoriale che puoi trovare cliccando qui.
Ma come puoi porre in essere l’attività di Tutela del Patrimonio, senza ricorrere a stratagemmi poco chiari e spesso rischiosi?
È arrivato il momento di parlare di scissione societaria e conferimento aziendale.
Scissione Societaria
La scissione societaria è un’operazione fiscalmente neutra che ti permette di dividere la tua società in due società distinte.
Da una parte avrai la società definita “scissa”, dall’altra la società definita “beneficiaria” dove potrai portare tutto ciò che ritieni opportuno scindere dalla società principale.
Puoi quindi decidere di mantenere il core della tua realtà all’interno della società scissa e portare tutti i beni mobili ed immobili all’interno della società beneficiaria.
La scissione societaria viene adottata quando si è in possesso di beni mobili o immobili e quindi, si decide di scindere il patrimonio per proteggere gli investimenti posti in essere in passato.
Questa azione, presuppone principalmente 3 vantaggi:
- È un’operazione fiscalmente neutra
- Non dovrai pagare nulla ai soci
- L’operazione ha un costo irrisorio
Vediamo di trattare ogni aspetto con la dovuta attenzione.
Quando parlo di operazione fiscalmente neutra, mi riferisco ad una operazione per la quale non dovrai pagare nulla e per la quale nessuno ti chiederà nulla.
Inoltre non sarai obbligato a pagare i soci perché riceveranno delle quote di partecipazione dalla società scissa, alla società beneficiaria.
Infine, è un’operazione che comprende solo 200€ di imposta di registro fissa.
Grazie alla scissione societaria quindi, potrai dividere il patrimonio imprenditoriale dal patrimonio personale, pagando esclusivamente 200€ di imposta di registro fissa.
Prova a farti una domanda: il tuo futuro vale più o meno di 200€?
Sono sicuro che conosci già la risposta.
Un’operazione come la scissione societaria, ti permetterà di dividere la tua vita professionale da quella personale e di scindere la tua Azienda dalla tua famiglia.
Passiamo adesso al conferimento aziendale.
Il conferimento aziendale
Il conferimento aziendale è una operazione ti permette di trasferire determinati beni mobili ed immobili all’interno di una holding, non derivante dalla società principale.
Grazie al conferimento aziendale, tu puoi scindere i tuoi beni dall’assetto aziendale e trasferirli all’interno del tuo patrimonio personale.
Anche il conferimento aziendale è un’operazione fiscalmente neutra e che quindi non presenta costi o pratiche di accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Il motivo è semplice: non c’è nessun passaggio di denaro.
Infatti, vi è solo una divisione di quote societarie.
Inoltre, come per l’operazione precedente, anche il conferimento aziendale prevede semplicemente un’imposta di 200€.
Pensa da imprenditore, agisci da essere umano